HOMEPAGE
23 marzo 2019: incontro di primavera
La RETE DEI CAMMINI apre il 10° anno di attività a Milano, con il tradizionale INCONTRO DI PRIMAVERA: una giornata di percorso in comune che, all’insegna della primavera, nel verde della Valle dei Monaci e grazie all’ospitalità della Consociata Associazione NOCETUM ONLUS, con sempre maggior impegno guarda al futuro e alle nuove generazioni...
Si inizia alle 11:00, con partenza dal Centro Nocetum, con una passeggiata guidata nel Parco della Vettabbia; si prosegue, sempre al Nocetum, con un pranzo rigorosamente “bio” e a km zero. E alle 15:00, dopo una visita al nucleo antico di Nocetum, il tavolo di lavoro dedicato al tema “FAR CRESCERE I CAMMINI”.
In apertura, con la partecipazione anche di autorevoli Esponenti della Regione Lombardia e della Città di Milano, i Cammini che passando da Milano ne fanno uno straordinario hub di connessioni lente; a seguire un anticipo della GIORNATA NAZIONALE DEI Cammini francigeni, con uno speciale “Cammino per ricordare le vittime di mafie, violenza, criminalità”; per concludere, le proposte del 2019 e 2020: tema centrale il lavoro con e per le scuole, su benessere e cammino, e l’attuazione della proposta del 2020 come “anno nazionale delle scuole in Cammino”. Le esperienze della RETE si intrecceranno con quelle di insegnanti, collaboratori, esponenti di altre associazioni, pubblici amministratori, con auspicato ampio dibattito su un tema davvero nodale per la vita di cammini italiani: far crescere i cammini, per far crescere il nostro stesso Paese.
CONTINUA A LEGGERE IL COMUNICATO
La Rete dei Cammini ringrazia l’Associazione Nocetum e le proprie Consociate, gli Ospiti e gli Enti collaboratori e tutti coloro che, collaborando o partecipando, danno valore a questo importante
INCONTRO DI PRIMAVERA 2019
«««««««««« Info e adesioni info@retecamminifrancigeni.eu www.retecamminifrancigeni.eu tel 031 279684 mob 3477418614 contatti Nocetum: 02 99989549 «««««««««« |
In questa sezione:
- FINALMENTE LE SCUOLE IN CAMMINO e la LORO PRIMA GIORNATA NAZIONALE
- 14 -15 gennaio 2022: LA RETE DEI CAMMINI AL SIMPOSIO SUI CAMMINI DI FEDE
- 8 ottobre: al via la PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLE SCUOLE IN CAMMINO
- 9-12 ottobre: VIA DEI MARSI: INCONTRO DI AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- ECCO IL VADEMECUM di SCUOLE IN CAMMINO
- 29 aprile: avviati i lavori dell'ATLANTE DELLA MOBILITA' DOLCE IN ITALIA
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: esperienze a Mosso (BI)
- ISCRIVERSI e DONARE 2 x 1000 5 x 1000
- SCUOLE IN CAMMINO: PICCOLI PASSI VERSO IL FUTURO
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: UNA CURIOSA AULA VERDE
- 30 settembre 2021: LA RETE DEI CAMMINI si propone per il Programma “All4Climate-Italy2021”
- AMODO per il PNRR Next Generation Italia
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese