HOMEPAGE
CON AGENDA 21 PER LA QUALITA' DEI CAMMINI
Dal Progetto La Via dei Marsi di ERCI Team Onlus PROVE DI QUALITA' DEI CAMMINI
La Via dei Marsi, progetto di ERCI TEAM, Associata alla RETE DEI CAMMINI, potrà essere il primo Cammino Italiano con certificazione di Qualità.
Partendo da dove? Da AGENDA 21.
Agenda 21 (letteralmente: cose da fare nel 21 secolo) è un programma delle Nazioni Unite dedicato allo sviluppo sostenibile: consiste in una pianificazione completa delle azioni da intraprendere, a livello mondiale, nazionale e locale dalle organizzazioni delle Nazioni Unite, dai governi e dalle amministrazioni in ogni area in cui la presenza umana ha impatti sull'ambiente.
La cifra 21, che fa da attributo alla parola Agenda, si riferisce al XXI secolo, in quanto temi prioritari di questo programma sono le emergenze climatico-ambientali e socio-economiche che l'inizio del Terzo Millennio pone inderogabilmente dinnanzi all'intera Umanità.
L’Agenda 21 è quindi un piano d’azione per lo sviluppo sostenibile, da realizzare su scala globale, nazionale e locale con il coinvolgimento più ampio possibile di tutti i portatori di interesse (stakeholders) che operano su un determinato territorio.
In questo contesto è stato realizzato il Manuale Sport per l'Ambiente, un vero e proprio Codice di sviluppo sostenibile per lo Sport nelle Aree Protette, e lo stesso Codice è divulgato gratuitamente a promozione e formazione sportivo/ambientale.
MANUALE SPORT PER L'AMBIENTE AGENDA 21
Questo lavoro, che costituisce il primo mattone per istituzionalizzare il rapporto sport e ambiente, è stato ideato e realizzato dai promotori del progetto “Ecosport”, grazie al sostegno del Ministero dellʼAmbiente e con la collaborazione tecnica e operativa di numerosi enti e persone. Fra i promotori del Progetto è la ns Consociata ERCI TEAM che testerà il Codice nel Cammino della Bauxite, evento della GIORNATA 2019 dei CAMMINI FRANCIGENI.
Le istituzioni coinvolte, oltre al Ministero dellʼAmbiente, della Tutela del Territorio e del Mare, sono Federparchi, e tutti i partecipanti al Forum Agenda 21, dal CSEN/CONI al Corpo Forestale dello Stato e gli istituiti scientifici quale lʼENEA e lʼIMONT.
Se in questo manuale sostituiamo alla voce "sport" o "evento sportivo" la voce "cammino" "Cammini" , tutto diventa più chiaro; il progetto base utilizza il Manuale Sport di AGENDA 21, che è un vero CODICE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE di un territorio, per APPLICARLO AI CAMMINI e arrivare al CODICE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DI UN CAMMINO, da cui la relativa possibile certificazione di SOSTENIBILITA' ambientale di un cammino, in modo analogo a quanto è già stato fatto per i boschi.
E partendo da quale cammino? dal Cammino della BAUXITE e dalla VIA DEI MARSI, appunto: entrambi, come si è detto, progetti di ERCI TEAM, consociata della RETE DEI CAMMINI. Quindi ERCI TEAM e RETE DEI CAMMINI, insieme, apripista per la qualità dei cammini.
Trovi qui il progetto del CAMMINO DELLA BAUXITE:
e puoi vedere qui sotto una prima prova di questo progetto, risalente al 2005.
In questa sezione:
- FINALMENTE LE SCUOLE IN CAMMINO e la LORO PRIMA GIORNATA NAZIONALE
- 14 -15 gennaio 2022: LA RETE DEI CAMMINI AL SIMPOSIO SUI CAMMINI DI FEDE
- 8 ottobre: al via la PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLE SCUOLE IN CAMMINO
- 9-12 ottobre: VIA DEI MARSI: INCONTRO DI AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- ECCO IL VADEMECUM di SCUOLE IN CAMMINO
- 29 aprile: avviati i lavori dell'ATLANTE DELLA MOBILITA' DOLCE IN ITALIA
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: esperienze a Mosso (BI)
- ISCRIVERSI e DONARE 2 x 1000 5 x 1000
- SCUOLE IN CAMMINO: PICCOLI PASSI VERSO IL FUTURO
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: UNA CURIOSA AULA VERDE
- 30 settembre 2021: LA RETE DEI CAMMINI si propone per il Programma “All4Climate-Italy2021”
- AMODO per il PNRR Next Generation Italia
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese