HOMEPAGE
Scuole e cammini: attività della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
Grazie ad un progetto di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO è rinato, lo scorso giugno, il Pozzo SElla. Una iniziativa della Associazione ONLUS Pozzo Sella Per il Parco Geominerario. Il progetto, realizzato negli ultimi tre anni dagli studenti di 4 Istituti di Istruzione Superiore di IGLESIAS e di CARBONIA, con il contributo della Fondazione di Sardegna, ha consentito di RIGENERARE la struttura esterna del Pozzo Sella della miniera di Monteponi che è ora visitabile a DONATIVO solo il sabato e la domenica.I soci vecchi e nuovi dell'Associazione ONLUS Pozzo Sella Per il Parco Geominerario potranno visitare GRATUITAMENTE il sito che è stato aperto definitivamente alla pubblica fruizione dopo l'INAUGURAZIONE della grande MOSTRA sulla storia dell'eduzione delle acque nella miniera di

In questa sezione:
- AMODO per il PNRR Next Generation Italia
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese
- APPELLO DI AMODO PER LA FASE 2
- LIBERI DALLA PESTE...del 1630
- 2020: anno della approvazione parlamentare del progetto SCUOLE IN CAMMINO
- Il Convegno annuale di E-SCAPES
- INCONTRO DEL DECENNALE
- SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE. EVENTI SUL CAMMINO DI SANTA BARBARA
- Scuole e cammini: attività della Polisportiva Montalto
- Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile 2019: 16 - 22 settembre
- La RETE e il progetto SALUTE IN CAMMINO
- XI GIORNATA/MESE NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI: sintesi e importanza