HOMEPAGE
INCONTRO DEL DECENNALE
INCONTRO DEL DECENNALE
Sabato 2 – domenica 3 novembre 2019
ABBIAMO PRESENTATO:
VERSO IL FUTURO: La tecnologia NFC al servizio dei cammini, a cura di Michele Zanesi, Exteryo Srl
SCARICA LE SLIDE
VERSO LA QUALITA’: Slow Foot: misurare la bellezza dei percorsi lenti a cura di Andrea Rolando e Flavio Boscacci, POLITECNICO DI MILANO - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani e E-SCAPES, Osservatorio per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti
SCARICA LE SLIDE
due contributi importanti della RETE DEI CAMMINI per lo sviluppo di tutti cammini
e infine
la CARTA INTERNAZIONALE DEL CAMMINARE
Contribuito fondamentale del coordinamento internazionale Walk 21 alla riflessione sui cammini e sul camminare
e ora ti aspettiamo il 22 novembre a Milano, per il Convegno annuale di E-Scapes, l'Osservatorio per le connessioni lente.
Vedi qui la locandina /programma
In questa sezione:
- CON AGENDA 21 PER LA QUALITA' DEI CAMMINI
- World Environment Day/ Giornata mondiale dell'ambiente - 5 giugno
- 23 marzo 2019: incontro di primavera
- DA 21 marzo 2019: ritorna la PRIMAVERA DELLA MOBILITA' DOLCE - COMUNICATO DI A.Mo.DO.
- La Rete dei Cammini a Fa' La Cosa Giusta
- 2020: anno delle SCUOLE IN CAMMINO: le scuole si "incamminano"...
- FA' LA COSA GIUSTA, 9 MARZO: Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia
- Fa’ la cosa giusta: 8 marzo: vai a piedi alla fiera con la RETE dei CAMMINI e con UNPLI !
- 7 NOVEMBRE 2018: Politecnico di Milano, Auditorium Pascoli, dalle h 14.00
- 3-4 novembre: INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- LA RETE DEI CAMMINI E IL NUOVO PROTOCOLLO CON A.MO.DO.
- 22-23 settembre: la RETE E IUBILANTES A IMMAGIMONDO - I VIAGGI DELL'ANIMA
- dal 21 marzo: Fiorisce la Primavera per la Mobilità Dolce
- LA RETE a FA' LA COSA GIUSTA
- 17 -18 marzo: INCONTRO DI PRIMAVERA DELLA RETE DEI CAMMINI
- INSEGNARE Il VALORE DEI CAMMINI STORICO-DEVOZIONALI
- UN PRIMO QUADRO DI SINTESI DEI CAMMINI ITALIANI