HOMEPAGE
4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
Nella giornata del 4 DICEMBRE 2020 u.s. la Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara ha compiuto con altri partner europei un atto particolarmente significativo per la valorizzazione dell'eredità culturale legata alla millennaria attività mineraria e al connesso culto per Santa Barbara con la firma dell'atto costitutivo della Federazione Europea degli Itinerari Minerari di Santa Barbara - MINES.B, aperta alla partecipazione di tutti gli altri potenziali partner europei che custodisco gli stessi valori.
È stata avviata in tal modo la candidatura tra gli ITINERARI CULTURALI EUROPEI DEL CONSIGLIO D'EUROPA con l'obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni i valori che hanno caratterizzato la millenaria epopea mineraria dell'EUROPA che ha consentito per la prima volta di far incontrare le popolazioni del VECCHIO CONTINENTE contribuendo a costruire la COMUNE CULTURA E IDENTITÀ EUROPEA.
In questa sezione:
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese
- APPELLO DI AMODO PER LA FASE 2
- LIBERI DALLA PESTE...del 1630
- 2020: anno della approvazione parlamentare del progetto SCUOLE IN CAMMINO
- Il Convegno annuale di E-SCAPES
- INCONTRO DEL DECENNALE
- SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE. EVENTI SUL CAMMINO DI SANTA BARBARA
- Scuole e cammini: attività della Polisportiva Montalto
- Scuole e cammini: attività della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
- Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile 2019: 16 - 22 settembre
- La RETE e il progetto SALUTE IN CAMMINO
- XI GIORNATA/MESE NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI: sintesi e importanza
- CON AGENDA 21 PER LA QUALITA' DEI CAMMINI