HOMEPAGE
27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
Nell'ambito della manifestazione FA' LA COSA GIUSTA quest'anno solo in versione web, l'Allenza della Mobilità Dolce (AMODO) di cui la RETE è co-fondatrice, ha organizzato dei WEBINAR, fra cui uno dedicato all' ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire. Si è parlato di infrastrutture, accessibilità, connessioni, servizi, accoglienza: tutto all'insegna della "qualità" di cui la mobilità LENTA è strumento indispensabile.
Sono intervenuti (nei link i testi degli interventi):
Andrea Rolando (Osservatorio e-scapes del Politecnico di Milano per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti, di cui la RETE è ente membro del CTS e collaboratore) che ha illustrato i diversi aspetti della qualità dei cammii.
Ambra Garancini (Rete dei Cammini)
Isabella Andrighetti (Touring Club Italiano)
Antonella Melone (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio)
Pietro Scidurlo (Free Wheels Onlus)
Pier Giorgio Oliveti (CittaSlow).
VEDI QUI IL VIDEO DEL WEBINAR
In questa sezione:
- 3-4 novembre: INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- LA RETE DEI CAMMINI E IL NUOVO PROTOCOLLO CON A.MO.DO.
- 22-23 settembre: la RETE E IUBILANTES A IMMAGIMONDO - I VIAGGI DELL'ANIMA
- dal 21 marzo: Fiorisce la Primavera per la Mobilità Dolce
- LA RETE a FA' LA COSA GIUSTA
- 17 -18 marzo: INCONTRO DI PRIMAVERA DELLA RETE DEI CAMMINI
- INSEGNARE Il VALORE DEI CAMMINI STORICO-DEVOZIONALI
- UN PRIMO QUADRO DI SINTESI DEI CAMMINI ITALIANI