HOMEPAGE
AMODO per il PNRR Next Generation Italia
7 proposte AMODO per il PNRR Next Generation Italia al nuovo Governo Draghi ed al Parlamento
Mobilità attiva, ferrovie locali, borghi italiani e turismo sostenibile per il futuro del Paese.
L’Alleanza Mobilità Dolce, di cui la RETE DEI CAMMINI è co-fondatrice, vuole rappresentare l’esigenza che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation Italia, in discussione in Parlamento e che sarà rivisto nelle prossime settimane dal nuovo governo Draghi, contenga una adeguata e necessaria attenzione alla mobilità attiva, ferrovie locali, borghi e turismo sostenibile. Un progetto ed una visione indispensabili per una ripartenza sostenibile, l’occupazione duratura e la tutela del territorio nel nostro Paese.
Nel PNRR del Governo italiano - approvato in Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021 - questi temi e parole d’ordine sono presenti ma in modo parziale, disseminato, in diversi casi senza identificare le risorse adeguate e dedicate, senza configurare una strategia coerente.
Come Alleanza Mobilità Dolce avanziamo le seguenti 7 osservazioni, richieste di integrazione e modifiche al testo in discussione in Parlamento ed al nuovo Governo Draghi.
In questa sezione:
- 3-4 novembre: INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- LA RETE DEI CAMMINI E IL NUOVO PROTOCOLLO CON A.MO.DO.
- 22-23 settembre: la RETE E IUBILANTES A IMMAGIMONDO - I VIAGGI DELL'ANIMA
- dal 21 marzo: Fiorisce la Primavera per la Mobilità Dolce
- LA RETE a FA' LA COSA GIUSTA
- 17 -18 marzo: INCONTRO DI PRIMAVERA DELLA RETE DEI CAMMINI
- INSEGNARE Il VALORE DEI CAMMINI STORICO-DEVOZIONALI
- UN PRIMO QUADRO DI SINTESI DEI CAMMINI ITALIANI