HOMEPAGE
30 settembre 2021: LA RETE DEI CAMMINI parteciperà al Programma “All4Climate-Italy2021”
2021: ricominciamo con un nuovo IMPORTANTE impegno:
Programma “All4Climate-Italy2021”
il calendario ufficiale degli appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia nel corso dell’anno con la finalità di promuovere il 2021 come l'anno dell’Ambizione Climatica.
All4Climate-Italy2021 è un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente in collaborazione con il programma di comunicazione sui cambiamenti climatici Connect4Climate della Banca Mondiale, assieme alla Regione Lombardia e al Comune di Milano.
Il programma punta a promuovere un calendario di confronto e al dialogo sulle sfide e sulle buone pratiche legate al tema dei cambiamenti climatici e agli obiettivi dell’Accordo di Parigi, in vista dell'evento finale mondiale COP26 che si terrà a novembre a Glasgow (UK) dall'1 al 12 novembre 2021
Questo evento finale sarà preceduto da due MOMENTI FONDAMENTALI che l’Italia ospiterà a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre 2021: l’evento preparatorio (Pre-COP) e l’evento internazionale dedicato ai giovani “Youth4Climate: Driving Ambition”.
Con All4Climate-Italy2021 tutti potranno dare un contributo in vista dei due appuntamenti preparatori della COP26. Gli incontri potranno essere essere organizzati in formato virtuale, ibrido o in presenza, a Milano e in tutta Italia sia nel corso della “Pre-COP 26” e dell’evento dedicato ai giovani “Youth4Climate2021: Driving Ambition” (28 settembre – 2 ottobre), che nei mesi precedenti, nel rispetto della normativa anti Covid vigente ed essere plastic-free. Tra tutte le proposte presentate, il Ministero dell’Ambiente selezionerà quelle che, per qualità e rilevanza, entreranno a far parte del Programma All4Climate-Italy2021. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Programma “All4Climate-Italy2021” è stata prorogata dal 29 gennaio 2021 al 15 giugno 2021.
La RETE DEI CAMMINI si impegnerà nella proposta di un evento / incontro clou che nasca anche dal coinvolgimento delle SCUOLE IN CAMMINO, nella certezza che ogni azione che agevoli e promuova la mobilità sostenibile e ancora di più la mobilità lenta e i cammini, mobilitando e coinvolgendo i giovani, dia un contributo fondamentale alla maturazione della coscienza ambientale, al contrasto ai cambiamenti climatici e al futuro, che non potrà essere che sostenibile.
DATA PREVISTA : 30 settembre, mattinata
Milano - 28-30 settembre 2021 - evento "Youth4Climate: Driving Ambition” |
In questa sezione:
- Scuole e cammini: attività della Polisportiva Montalto
- Scuole e cammini: attività della Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara
- Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile 2019: 16 - 22 settembre
- La RETE e il progetto SALUTE IN CAMMINO
- XI GIORNATA/MESE NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI: sintesi e importanza
- CON AGENDA 21 PER LA QUALITA' DEI CAMMINI
- World Environment Day/ Giornata mondiale dell'ambiente - 5 giugno
- 23 marzo 2019: incontro di primavera
- DA 21 marzo 2019: ritorna la PRIMAVERA DELLA MOBILITA' DOLCE - COMUNICATO DI A.Mo.DO.
- La Rete dei Cammini a Fa' La Cosa Giusta
- 2020: anno delle SCUOLE IN CAMMINO: le scuole si "incamminano"...
- FA' LA COSA GIUSTA, 9 MARZO: Atlante di viaggio della mobilità dolce in Italia
- Fa’ la cosa giusta: 8 marzo: vai a piedi alla fiera con la RETE dei CAMMINI e con UNPLI !
- 7 NOVEMBRE 2018: Politecnico di Milano, Auditorium Pascoli, dalle h 14.00
- 3-4 novembre: INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- LA RETE DEI CAMMINI E IL NUOVO PROTOCOLLO CON A.MO.DO.
- 22-23 settembre: la RETE E IUBILANTES A IMMAGIMONDO - I VIAGGI DELL'ANIMA
- dal 21 marzo: Fiorisce la Primavera per la Mobilità Dolce
- LA RETE a FA' LA COSA GIUSTA
- 17 -18 marzo: INCONTRO DI PRIMAVERA DELLA RETE DEI CAMMINI