HOMEPAGE
29 aprile: avviati i lavori dell'ATLANTE DELLA MOBILITA' DOLCE IN ITALIA
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e l’Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un “Atlante della mobilità dolce in Italia”. La presentazione del protocollo e l’avvio delle attività sono avvenuti online il 29 aprile 2021 dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Una formula di geografia collaborativa, basata sulle tecnologie digitali, per mappare e mettere in relazione la rete delle ferrovie locali e le stazioni con le ciclovie, i cammini, i sentieri e le greenways, per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, naturale e la bellezza dei borghi italiani. La finalità è quella di far crescere il turismo slow, con il trasporto ferroviario e la mobilità attiva parte integrante di un’esperienza di viaggio sostenibile attraverso la storia, la cultura e la bellezza dei nostri territori.
La RETE , che ha collaborato operativamente all'iniziativa mettendo a disposizione degli organizzatori dell'evento i dati dei cammini delle proprie consociuate, ora resta in attesa di vedere come, in tale contesto, verrà concretamete elaborata la questione dei cammini. E ricorda che la RETE stessa opera in stretta collaborazione con E-SCAPES-Osservatorio per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti del Politecnico di Milano | Scuola di Architettura e Società | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, che ha come mission proprio lo studio delle interconnessioni di intermodalità. l
In questa sezione:
- FINALMENTE LE SCUOLE IN CAMMINO e la LORO PRIMA GIORNATA NAZIONALE
- 14 -15 gennaio 2022: LA RETE DEI CAMMINI AL SIMPOSIO SUI CAMMINI DI FEDE
- 8 ottobre: al via la PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLE SCUOLE IN CAMMINO
- 9-12 ottobre: VIA DEI MARSI: INCONTRO DI AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- ECCO IL VADEMECUM di SCUOLE IN CAMMINO
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: esperienze a Mosso (BI)
- ISCRIVERSI e DONARE 2 x 1000 5 x 1000
- SCUOLE IN CAMMINO: PICCOLI PASSI VERSO IL FUTURO
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: UNA CURIOSA AULA VERDE
- 30 settembre 2021: LA RETE DEI CAMMINI si propone per il Programma “All4Climate-Italy2021”
- AMODO per il PNRR Next Generation Italia
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese