HOMEPAGE
14 -15 gennaio 2022: LA RETE DEI CAMMINI AL SIMPOSIO SUI CAMMINI DI FEDE
Ad Assisi il 14 e 15 gennaio 2022, avrà luogo il Simposio sui Cammini di fede organizzato dall' Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport.
Don Gionatan De Marco, direttore dell'Ufficio, così spiega le ragioni del Simposio:
"È tempo di rilanciare le esperienze significative dei pellegrinaggi e dei Cammini di fede che, grazie all’impegno di numerose associazioni (laiche e religiose) e numerosi organismi, costituiscono un patrimonio culturale grandissimo per il nostro Paese. Il Simposio mira a far riemergere i veri valori del camminare, del godere della vera bellezza, dell’arricchirsi dei significati profondi che ascoltiamo durante queste esperienze" e quindi e a dare vita ad una "rete" di cammini che si possano distinguere anche per la loro valenza spirituale.
Nelle intenzioni degli organizzatori il Simposio è una prima tappa per delineare alcune basi e criteri in vista del Giubileo del 2025.
La RETE DEI CAMMINI parteciperà al Simposio, rappresentata dal proprio Vicepresidente dr. Franco Grosso, a sua volta affiancato da una rappresentanza dei cammini piemontesi in RETE.
ISTRUZIONI PER ISCRIVERSI AL SIMPOSIO
In questa sezione:
- FINALMENTE LE SCUOLE IN CAMMINO e la LORO PRIMA GIORNATA NAZIONALE
- 8 ottobre: al via la PRIMA GIORNATA NAZIONALE DELLE SCUOLE IN CAMMINO
- 9-12 ottobre: VIA DEI MARSI: INCONTRO DI AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI
- ECCO IL VADEMECUM di SCUOLE IN CAMMINO
- 29 aprile: avviati i lavori dell'ATLANTE DELLA MOBILITA' DOLCE IN ITALIA
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: esperienze a Mosso (BI)
- ISCRIVERSI e DONARE 2 x 1000 5 x 1000
- SCUOLE IN CAMMINO: PICCOLI PASSI VERSO IL FUTURO
- BUONE PRATICHE DI SCUOLE IN CAMMINO: UNA CURIOSA AULA VERDE
- 30 settembre 2021: LA RETE DEI CAMMINI si propone per il Programma “All4Climate-Italy2021”
- AMODO per il PNRR Next Generation Italia
- 10 dicembre: FUTURO PROSSIMO
- 4 dicembre 2020: COSTITUITA LA FEDERAZIONE EUROPEA DEGLI ITINERARI MINERARI DI SANTA BARBARA - MINES.B
- 3 dicembre: riparte l'Associazione italiana "Cammini di san Michele"
- 27 novembre: WEBINAR "L'ITALIA DEI CAMMINI. Qualità e benessere per ripartire"
- NASCE IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI
- 17 ottobre 2020, Incontro d'Autunno della RETE: il CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO
- All'INCONTRO D'AUTUNNO DELLA RETE DEI CAMMINI, un cammino di 365 giorni...
- RicamminiAMO..il nostro Paese