La Giornata dei Cammini: una creazione della RETE DEI CAMMINI
PICCOLO REGOLAMENTO: COME E PERCHE' ADERIRE ALLA GIORNATA
- Aderire come organizzatori di eventi non costa nulla e dà visibilità gratuita;
- Tutti possono aderire, purché in forma di Ente (privato, pubblico) o Associazione/Coordinamento/gruppo spontaneo, e con manifestazioni non lucrative rispondenti allo spirito dell’iniziativa;
- Le manifestazioni considerate pertinenti alla Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni® saranno promosse gratuitamente dalla Rete dei Cammini sul proprio sito solo se gli Enti proponenti ne invieranno alla Rete adesione compilando l'apposito FORM;
- il FORM va compilato in modo completo e corretto. Comunicazioni incomplete NON verranno pubblicate
Inviare il programma della manifestazione (tramite apposito FORM DI ADESIONE) entro il 1° maggio 2018. perché possa essere data la massima visibilità.
- Ovviamente siete invitati ad essere IN TANTISSIMI!!!!
- La GIORNATA, come sempre, avrà autorevoli patrocini e collaborazioni ma è indispensabile la VOSTRA PARTECIPAZIONE. PARTECIPATE & ORGANIZZATE EVENTI, se volete che i cammini storici e chi li tutela/li percorre siano davvero “visibili”…e se volete che si riesca davvero ad attivare i progetti di SALUTE IN CAMMINO
- Riassumendo....
- Cosa si deve fare per organizzare un evento all’interno della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni ?
Basta compilare l'apposito FORM DI ADESIONE SU QUESTO SITO. Il tuo evento sarà promosso da questo sito e dal materiale promozionale che la Rete sta preparando, e riceverai la newsletter e tutte le comunicazioni relative alla Giornata. La partecipazione alla Giornata è libera e gratuita e gli eventi proposti devono essere organizzati da Enti non lucrativi.
- Perché aderire alla Giornata organizzando eventi?
Perchè la tua adesione:
- dà visibilità ai cammini storici/ di pellegrinaggio;
- da visibilità al tuo impegno e all'impegno di quelli come te;
- aiuta a difendere il patrimono ambientale e culturale dei cammini;
- aiuta a tutelare i diritti di chi va a piedi o in bici;
- aiuta a promuovere la mobilità dolce e l'idea di un turismo attento, rispettoso, sostenibile
- Cosa si deve fare per organizzare un evento all’interno della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni ?
- promuove il benessere individuale, sociale e sostenibile
- Come fare a partecipare come pubblico /utente agli eventi della Giornata?
La partecipazione agli eventi è aperta a tutti, singoli e gruppi. Per saperne di più e scegliere l'evento più adatto e più gradito, manda una mail a info@retecamminifrancigeni.eu e sarai dirottato sull’evento a te più vicino, oppure consulta il programma pubblicato su questo sito. Consigliamo comunque di contattare sempre gli organizzatori dell'evento prescelto.
- Come contribuire con una piccola cifra alla Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni?
Ringraziamo chi vuole farlo. Per contribuire, versare la quota (ammontare libero) tramite bonifico al seguente C/C bancario:
Intestazione: Rete dei Cammini a.p.s.
Banca d’appoggio: Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – Como
IBAN IT 59 M 08430 10900 000000261641Se sei un'associazione /un ENTE sostenitore della Giornata, il tuo logo sarà pubblicato su questo sito e su tutto il materiale promozionale della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni.
Perché contribuire? perché il tuo contributo permetterà alla RETE DEI CAMMINI di avviare /realizzare iniziative di tutela dei camminanti e dei cammini che verranno decise dalla Assemblea della RETE del 16 aprile p. v.
Perché, ricorda, essere "pellegrinanti" vuol dire essere solidali...
Ovviamente, la RETE, renderà conto di tutto.
....e se non puoi donare denaro dona alla RETE il tuo 5 x1000
Scegli di destinare il 5 per mille alla RETE DEI CAMMINI:
offrirai nuove opportunità allo sviluppo sostenibile della nostra Italia e alla tutela del suo territorio.
Un gesto che non costa nulla e costruisce tanto.
C.F. della RETE DEI CAMMINI 95101570133