Ri.camminiAMo ...il nostro Paese: SEGNALACI IL TUO EVENTO
5 settembre: ri-troviAMO... la Brughiera. Passi, parole e ... prodotti tipici
Camminate in sicurezza nel territorio del Santuario della Brughiera, nell'alto Biellese
Sono tre i percorsi a disposizione, ognuno con caratteristiche molto diverse, ma tutti di grande interesse.
Percorso ROSSO: è il classico Sentiero della Brughiera, n. 6 dell’Oasi Zegna, che passa dalle Piane di Barbato, Prapien e Capomosso, in parte su asfalto.
Percorso VERDE: va verso Trivero, tocca il Centro Zegna, sale alla Conca dei Rododendri e rientra al Santuario passando per le Piane di Barbato.
Percorso AZZURRO: scende la Via Crucis verso Bulliana, tocca la storica borgata Sella di Mosso, e arriva a Mosso centro. Risale per i sentieri verso la frazione Boschi di Pistolesa e ritorna alla Brughiera.
Lungo i percorsi riceverete il sacchetto-ristoro e all’arrivo ci sarà ancora un buono per dolce e caffé. Nel frattempo si aprirà la mostra mercato dei prodotti locali e avrete ancora modo di visitare il Santuario della Madonna della Brughiera.
In questa sezione:
- 24 ottobre: l'ANELLO DELL'EREMITA
- 10 ottobre: da Santuario a Santuario: riscopriamo la via Cavallina / Luganese
- 21 agosto: Gli "anelli" della Regina: Domaso - Gravedona - Domaso - L'"anello" del Cardinale
- RicamminiAMO.. le Gocce di Salento
- RicamminiAMO: La Via francigena del sud: Cammino Leucadense e Transpontina
- RicamminiAMO ... l'anello di San Pellegrino!