• Un cammino nato dall'antica tradizione del pellegrinaggio dalla Valle di Non – detta in epoca romana “Anàunia” – per Santiago di Compostela. Moltissimi cristiani della valle avevano percorse le strade disagevoli di allora, per andare fino al santuario della Galizia. Erano uomini e donne del Trentino e del Sudtirolo, accomunati dalla devozione e dalla fiducia nel Santo sepolto in Spagna.