![](https://www.retecamminifrancigeni.eu/wp-content/uploads/2023/03/Muro-Leccese-Transalentina-del-Sol.png)
Speleotrekkingsalento_LiberaMente Peregrinando: programma marzo 2023
SpeleoTrekkingSalento-LiberaMente Peregrinando vi accompagna alla scoperta di una parte del tracciato della Via Istmica 70.000 passi dall’Adriatico allo Ionio, in attesa dell’importante traversata denominata Transalentina del Sole che si svolgerà il prossimo mese di Aprile.
Il nostro obiettivo: diffondere un modo di andare e un modo di essere che permetta a tutti e ad ognuno di scrivere e vivere il proprio Cammino del Sogno, metafora del Cammino della Vita.
- Domenica 5: Muro Leccese “Santa Marina di Muro”
Un’escursione che muove dalla sconcertante semplicità architettonica di una delle più belle e significative testimonianze di ciò che, ancora, rimane del nostro pregevole territorio: la chiesetta dedicata a Santa Marina di Muro Leccese protettrice dall’ittero e dalle maldicenze. All’interno, dettagliato resoconto sul ciclo vitae di S. Nicola di Myra e sulla Santa orientale.
Raduno ore 9.30 nei pressi del Bar “Santa Marina” Largo Trice, Muro Leccese; Partenza escursione ore 10.00; Termine escursione ore 16.00 (Pranzo al sacco autogestito). Itinerario: T/E in parte asfalto e in parte sterrato km 14 c.a.
- Domenica 12: Squinzano “Santa Maria di Cerrate”
Piacevole passeggiata intorno a quello che era un antico monastero in territorio di Squinzano, la cui fondazione viene attribuita a vari esponenti della famiglia dei conti di Lecce o anche a Boemondo I di Taranto, sicuramente risalente al primo trentennio del sec. XII
Raduno ore 9.30 nei pressi dell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate; Partenza escursione ore 10.00; Termine escursione ore 16.00 (Pranzo al sacco autogestito). Itinerario: T/E in parte asfalto e in parte sterrato km 14 c.a.
- Domenica 19: Maglie “San Sidero e i Templari”
Le tracce dei leggendari, misteriosi monaci-cavalieri, custodi del Tempio e del Santo Graal, saranno ripercorse nel tratto del territorio di Maglie. Si rasenterà la piccola chiesetta dedicata alla Madonna di Leuca, si attraverseranno boschetti, ripercorreremo lunghi camminamenti sterrati e antiche carrare. Sfioreremo le masserie Nova, Padulano, Bianca e Appidè. San Sidero e San Isidoro fanno anch’esse parte dell’antico territorio che vide e che fu teatro, anche, di quelle vicende e …di lì inizierà il racconto storico.
Raduno ore 9.30 nei pressi del Bar Kenzia, via Ferramosca 63, Maglie; Partenza escursione ore 10.00; Termine escursione ore 16.00 (Pranzo al sacco autogestito). Itinerario: T/E in parte asfalto e in parte sterrato km 16 c.a.
- Domenica 26: Serranova “Torre Guaceto”
LiberaMente Peregrinando lungo il Cammino del Sogno-il Sogno di Fernando:
Nel ricordo di OndaPuglia 2013, percorreremo un itinerario attraverso alcune testimonianze storiche ed in particolare attraverseremo campagne costellate da monumentali ulivi e ci inoltreremo verso il mare Adriatico.
Raduno ore 9.30 nei pressi del Centro Visite al Gaswit in Serranova, frazione di Carovigno (BR); Partenza escursione ore 10.00; Termine escursione ore 16.00 (Pranzo al sacco autogestito). Itinerario: T/E in parte asfalto e in parte sterrato km 18 c.a.