La Fondazione Homo Viator – San Teobaldo (ex Ufficio Pellegrinaggi) inserito nella Diocesi di Vicenza, dal 1995 pensa, propone e organizza iniziative di carattere formativo e culturale ad ampio raggio sul mondo biblico e in particolare sui luoghi della rivelazione biblica, per arricchire e sostenere la vita di fede del pellegrino in cammino. La Fondazione Homo Viator San Teobaldo collabora e coopera, anche tramite accordi e sinergie, con gruppi, associazioni, musei, enti culturali ed università (pubbliche e private), italiane ed estere, che fanno riferimento al mondo biblico, alle Terre Bibliche e ai pellegrinaggi in genere e ha intrapreso dei progetti volti a riscoprire le antiche vie di pellegrinaggio nel territorio italiano rendendole nuovamente praticabili e percorribili. Così facendo si valorizzano i luoghi di culto (chiese e cappelle), i luoghi della memoria storica e dell’ospitalità (antichi hospitali) disseminati lungo questi itinerari.

In tale contesto la Fondazione  promuove  la Via Romea Strata, rotta europea importante, nata naturalmente da scopi materiali, tra cui quello commerciale (l’ambra, il sale, il ferro, la seta… ) e poi percorsa dai pellegrini che partendo dall’Europa centro orientale affrontavano il cammino verso Roma: dal Mar Baltico attraversavano Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria fino a valicare le Alpi ed entravano nel Nord Est d’Italia attraverso il Tarvisio.

www.fondazionehomoviator.it

info@romeastrata.it

Per realizzare il progetto europeo della Via Romea Strata, è nata l’Associazione Europea Romea Strata E.T.S.
Contrà Vescovado 3
36100 Vicenza
C.F. 95136760246

www.romeastrata.org/aers/info@aeromeastrata.eu

Cammini

Eventi

Nessun evento in programma.

Allegati