• Piazza S.Antonio, Palazz, Frazione Corti 23021 Campodolcino (SO) MUVIS - Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo www.museoviaspluga.it ECOMUSEO VALLE SPLUGA www.ecomuseovallespluga.it INFOPOINT - Ufficio Informazioni Turistiche piazza S. Antonio, 23021 Campodolcino mail: info@museoviaspluga.it Tel 0343-50628; 392 0350903

Il Mu.Vi.S. ha sede nel Palàzz, edificio di origine tardo cinquecentesca, e testimonia la civiltà della Valle e l’importanza storica e commerciale che ha avuto nei secoli la Via Spluga, importante itinerario di comunicazione tra il bacino del Mediterraneo e l’area a nord delle Alpi. Al suo interno sono allestite varie sezioni dedicate ai mestieri tradizionali, al turismo invernale e climatico, alla dimora tipica, ai lavori femminili,ai giochi della tradizione.
Il tutto è esposto in antiche “stüe” d’abete di cui una riporta la data 1576. Una sezione è dedicata alla figura e all’opera di San Luigi Guanella, originario del posto, che all’interno del Palàzz, sul finire dell’Ottocento, impiantò una scuola artigianale.
È presente una sezione sull’ambiente naturale della valle (fauna, minerali, acqua ed energia) e sulla mostra archeologica del Pian dei Cavalli con i più antichi ritrovamenti delle tracce lasciate dall’uomo preistorico nelle Alpi Centrali. All’interno del palazzo è visitabile anche la cappella settecentesca di S. Antonio accuratamente restaurata.
Il MUVIS è sede territoriale operativa della RETE DEI CAMMINI in Lombardia.

Cammini

Eventi

Nessun evento in programma.

Allegati