Progetto Continenti si è costituita legalmente nel maggio 1989. Punto qualificante è la gestione del Convento di S. Andrea a Collevecchio (RI), acquistato dalla Provincia Romana dell’Ordine dei Cappuccini, per farne luogo di incontri di spiritualità, approfondimento e ricerca per coltivare la speranza di una cultura di pace, di solidarietà, di accoglienza e di dialogo tra le diversità e anche di accoglienza di pellegrini.
«Abbiamo il sogno di un mondo di pace, solidale e fraterno; e gli anni di lavoro insieme a tante persone del Sud del mondo ci danno energia e speranza per proseguire il cammino. Siamo tuttavia sempre più consapevoli che lavorare per un mondo più giusto significa interrogare continuamente se stessi, per capire le motivazioni delle nostre azioni e trovare modalità nuove di relazione, fondate sul dialogo, sulla non violenza, sulla capacità di offrire accoglienza e ascolto».
Dapprima un piccolo nucleo di persone e poi, negli anni, molti amici e amiche di varie città italiane, hanno condiviso questo progetto attraverso diverse modalità (contributi economici, presenza, idee, lavoro). Un percorso di partecipazione che nel tempo ha reso il Convento “casa comune” per tanti, punto di riferimento e luogo permanente di incontro.
Fin dagli inizi i fondatori hanno voluto che il Convento fosse anche sede legale di Progetto Continenti, associazione di cooperazione e solidarietà internazionale, che ne ha infatti anche la proprietà. Il convrto di Sant’Andrea èp ora gestito dall’Associazione DIAKONIA.