“Pellegrini di speranza sui Cammini dell’Insubria. Intrecci e prospettive”
I mesi di agosto e settembre sono stati per la RETE DEI CAMMINI mesi di grande impegno: il risultato è il doppio
I mesi di agosto e settembre sono stati per la RETE DEI CAMMINI mesi di grande impegno: il risultato è il doppio
A maggio si è concluso il concorso per il nuovo logo “scuole in cammino”. Scelta difficilissima....E così il nuovo logo, messo a
il Contributo della RETE DEI CAMMINI alla 7A Commissione Cultura al Senato
Sacro Monte di Varallo La seconda montagna delle Alpi, i laghi più belli e vasti del Piemonte, le buone terre del
L’Ente di Gestione dei Sacri Monti informa che tra le prossime iniziative per il ventennale del riconoscimento UNESCO dei Sacri Monti è stata inserita
Ritorno a casa: lo fa quest’anno la RETE DEI CAMMINI ETS, unica consociazione di Enti e Associazioni di tutta Italia che si occupano di percorsi storici e devozionali. La RETE infatti tiene quest’anno a Como, sua città natale, il suo più importante evento: il tradizionale "Incontro di Primavera", edizione n. 14, dedicato a nuovi progetti sui cammini e per i cammini. Como è una città di Cammini, e la Rete vuole offrire alla città un’occasione speciale di un nuovo approccio al vivace e complesso mondo dei cammini. A Como saranno rappresentati, nell’occasione, molti fra i più interessanti cammini italiani.
Creato da AMODO con RFI un Atlante per scoprire e raggiungere in modo sostenibile le bellezze del nostro Paese. LA RETE DEI CAMMINI ha fornito all'ATLANTE i riferimenti di tutti i cammini in RETE, e non solo.