• Associazione Cammino Eusebiano  – TERNENGO (Biella) c/o  Biblioteca civica, Frazione Chiesa 11 - 13844 - TERNENGO TAPPE Vercelli - arboit, km 19 Villarboit – Castelletto Cervo, km 13 Castelletto Cervo – Masserano, km 18 Masserano – Ternengo, km 22 Ternengo – Santuario di Oropa, km 18 19 – Vercelli – Trino Vercellese, km 33,7 18 – Trino Vercellese – Sacro Monte di Crea, km 18,3
  •  

Andare a piedi da Vercelli a Oropa, il più importante luogo di devozione delle Alpi, sulle probabili orme di Sant’Eusebio, primo vescovo di Vercelli e del Piemonte. È questo lo spirito – quello di chi viaggia in modolento e consapevole – che ha portato alla nascita del Cammino Eusebiano. È anche un percorso che si collega a monte con il Cammino di San Carlo e a valle con la Via Francigena.
A partire dall’aprile 2017, in occasione del convegno “Orme di storia e di bellezza”, svoltosi al Sacro Monte di Crea, per iniziativa dell’Unpli – Pro Loco del Piemonte, il Cammino Eusebiano è stato prolungato da Vercelli a Crea. Oropa, nelle montagne biellesi, e Crea, sulle colline del Monferrato, sono i due luoghi di culto che la tradizione vuole siano nati per iniziativa di Sant’Eusebio.
L’intuizione che ha portato alla nascita del Cammino Eusebiano è dovuta a Francesco Vettoretto, nel 2018 sindaco del paese di Ternengo, in provincia di Biella, dove si trova la chiesa
parrocchiale di Sant’Eusebio, una delle molte incontrate dal Cammino sul suo percorso dedicate al vescovo
vercellese.
RIFERIMENTI:
Associazione Cammino Eusebiano  – TERNENGO (Biella) c/o  Biblioteca civica, Frazione Chiesa 11 – 13844 – TERNENGO

TAPPE
Vercelli – Villarboit, km 19
Villarboit – Castelletto Cervo, km 13
Castelletto Cervo – Masserano, km 18
Masserano – Ternengo, km 22
Ternengo – Santuario di Oropa, km 18
19 – Vercelli – Trino Vercellese, km 33,7
18 – Trino Vercellese – Sacro Monte di Crea, km 18,3

 

Cammini

Nessun cammino presente.

Eventi

Nessun evento in programma.