ECCO SCUOLE IN CAMMINO EDIZIONE 2025
Riparte il progetto SCUOLE IN CAMMINO, promosso dalla RETE DEI CAMMINI, nato in tempi di COVID e via via puntualizzato da Docenti ed Esperti legati alla RETE DEI CAMMINI, ha avuto una prima sperimentazione nell’ambito dell’Istituto Comprensivo di Cossato (BI). Ha come Docente referente la dr. ssa ELISA POLLERO, come Sanitario referente la dr. ssa Milena Vettorello, Dirigente Medico presso Medicina dello Sport e Attività Fisica – Dipartimento Prevenzione ASL Biella, e come referente tecnico FRANCO GROSSO, esperto di cammini e sentieri
Ecco il MANIFESTO ‘TECNICO’
ECCO la PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE per “DOCENTI IN CAMMINO”
CORSO FORMAZIONE
Fra il 2021 e il 2023 si è diffuso in varie regioni, ha dato vita ad un bel concorso- riservato alle scuole dell’obbligo – per la creazione del nuovo logo di progetto, con molti vincitori a pari merito e con premi in libri (Edizioni Ediciclo) e in pettorine gialle di sicurezza stradale (sponsor Tessitura Fossati di Como).
Quest’anno il progetto, perfettamente in linea con la “outdoor education” fatta non solo di esperienze didattiche in ambito naturale ma anche di percorsi didattici in ambito urbano, in rapporto diretto e concreto con il mondo reale e con il coinvolgimento, nella sua interezza, del soggetto in formazione (dimensioni cognitiva, fisica, sociale, affettiva e relazionale), è stato presentato con successo a Milano – FA’ LA COSA GIUSTA nell’ambito delle attività di A.MO.DO. Alleanza per la MObilità DOlce :
Si è ulteriormente consolidato con una sessione in Sardegna presso il liceo Leon Battista Alberti di Cagliari dove studenti e soprattutto docenti (una quarantina) hanno camminato lungo due tratti di cammino di interesse storico e naturalistico: Cammino di San Giorgio vescovo e Cammino Cento Torri.
Ecco la PRESENTAZIONE DEI CORSI di FORMAZIONE “DOCENTI IN CAMMNO” 2025:
E ora si sta lavorando alla PRIMAVERA DELLE SCUOLE IN CAMMINO…
Quando? Nella SETTIMANA DAL 19 AL 24 MAGGIO P.V.
Le scuole che vogliono partecipare devono solo organizzare una camminata o un piccolo cammino e rimandare alla RETE DEI CAMMINI immagini e video del percorso. Ma …importantissimo, camminare indossando la pettorina “dedicata”: la puoi scaricare qui
Pettorale2025